Home Page » Area Stampa » Pubblicazioni » Libri » Libri 2015 » Rapporto sulla povertà e l'esclusione sociale
Sabato 17 Ottobre 2015

L'incontro ha consentito di approfondire il tema del diritto al cibo in contesti europei, vedere le azioni poste in essere da Caritas per contrastare il fenomeno della povertà alimentare, dai pacchi viveri agli Empori della Solidarietà, ma anche un momento di riflessione sulle politiche necessarie a garantire tutele adeguate affinché ciascuno possa provvedere autonomamente a sé e alla propria famiglia. Nella stessa occasione Caritas Europa ha presentato l’azione di advocacy sul diritto al cibo e le sue ricadute sulle istituzioni europee.
Comunicato del 17/10/2015 (.pdf)
Video delle esperienze territoriali (a cura di TV2000)
Sono intervenuti al Convegno: S.E. Mons. Giuseppe MERISI, presidente di Caritas Italiana dal 2008 al 2014, Walter NANNI, responsabile dell’Ufficio Studi di Caritas Italiana, Silvia SINIBALDI, International Cooperation and Humanitarian Aid Officer di Caritas Europa, Paolo BECCEGATO, vicedirettore di Caritas Italiana e responsabile dell’Area Internazionale, Jorge NUÑO MAYER, segretario generale di Caritas Europa, Michel ROY, Segretario generale di Caritas Internationalis, e Luciano GUALZETTI, vicecommissario del Padiglione della Santa Sede e vicedirettore di Caritas Ambrosiana. Ha coordinato i lavori Paolo BRIVIO.
Prima delle conclusioni sono stati premiati gli studenti e le scuole vincitrici del concorso fotografico nazionale Caritas-Miur "Cibo per tutti: è compito nostro".
Le foto premiate (.pdf)
Il Rapporto 2015 "Povertà plurali", frutto dell'analisi dei dati e delle esperienze quotidiane delle 218 Caritas diocesane operanti su tutto il territorio nazionale, approfondisce la pubblicazione avvenuta lo scorso 15 settembre di "Dopo la crisi, costruire il welfare", il Rapporto 2015 sulle politiche contro la povertà in Italia.
Copyright 2013 Caritas Italiana, Via Aurelia 796 - 00165 Roma
tel. (+39) 06 661771 - fax (+39) 06 66177602 - E-mail: segreteria@caritas.it