![]() | NUMERO 40 | AGOSTO 2018 FILIPPINE: Indigeni, diritti, cura del creato Dai piccoli popoli del pianeta un’alleanza tra umanità e casa comune |
![]() | NUMERO 39 | LUGLIO 2018 MAROCCO: «Partire era l'unica scelta» Minori non accompagnati fra tratta e sfruttamento |
![]() | NUMERO 38 | GIUGNO 2018 GIORDANIA: Rifugiati: la sfida dell'accoglienza Nel Paese dove manca pane e acqua |
![]() | NUMERO 37 | MAGGIO 2018 AFRICA, AMERICA LATINA E CARAIBI, ASIA E OCEANIA, EUROPA, MEDIO ORIENTE E NORD AFRICA: La rivoluzione dei piccoli passi Microprogetti di autosviluppo: il mondo in cammino |
![]() | NUMERO 36 | APRILE 2018 NEPAL: In cerca di dignità Per le persone dipendenti dalle droghe assenza di servizi e "riprovazione sociale" |
![]() | NUMERO 35 | MARZO 2018 HAITI: Una scuola per tutti Il diritto all’educazione per i bambini con disabilità |
![]() | NUMERO 34 | MARZO 2018 SIRIA: Sulla loro pelle Costretti a tutto per sopravvivere |
![]() | NUMERO 33 | FEBBRAIO 2018 BALCANI: Futuro minato Il duro lavoro di sminare territori e coscienze |
![]() | NUMERO 32 | GENNAIO 2018 AFRICA: Fame di pace Cibo negato da iniquità e guerre |
![]() | NUMERO 31 | NOVEMBRE 2017 KOSOVO: Minoranze da includere Dalle violenze a un futuro di condivisione per i Balcani |
![]() | NUMERO 30 | OTTOBRE 2017 ASIA: Per un lavoro dignitoso Bene comune e diritti in Asia e nel mondo |
![]() | NUMERO 29 | SETTEMBRE 2017 TERRA SANTA: All'ombra del muro Crescono le barriere che dividono i popoli. Nonostante la globalizzazione |
![]() | NUMERO 28 | SETTEMBRE 2017 FILIPPINE: Il futuro è adesso Cambiamento climatico e adattamento sul fronte del Pacifico |
![]() | NUMERO 27 | LUGLIO 2017 VENEZUELA: Inascoltati Un popolo allo stremo chiede i suoi diritti fondamentali |
![]() | NUMERO 26 | MAGGIO 2017 Un mondo in bilico Risposte di pace, voci di speranza, sviluppo sostenibile |
![]() | NUMERO 25 | APRILE 2017 NEPAL: Il terremoto dentro Gli effetti dei disastri naturali sulla salute psicologica |
![]() | NUMERO 24 | MARZO 2017 SIRIA: Come fiori tra le macerie Giovani e ragazzi che restano |
![]() | NUMERO 23 | FEBBRAIO 2017 ALGERIA: Purgatorio dimenticato Fra i drammi e i sogni dei migranti che fuggono |
![]() | NUMERO 22 | GENNAIO 2017 HAITI: Ripartire dalla terra Dalla povertà rurale a nuove politiche per lo sviluppo |
![]() | NUMERO 21 | DICEMBRE 2016 AFRICA OCCIDENTALE: Divieto di accesso Flussi migratori e diritti negati |
![]() | NUMERO 20 | NOVEMBRE 2016 EUROPA: Generatori di risorse Economia sociale: un approccio per un nuovo welfare |
![]() | NUMERO 19 | OTTOBRE 2016 ASIA: Diversa da chi? Piccoli popoli. Ripartire dal rispetto delle differenze |
![]() | NUMERO 18 | SETTEMBRE 2016 ARGENTINA: Il narcotraffico come una metastasi Produzione, commercio e consumo di droghe danneggiano gravemente la qualità di vita di un popolo |
![]() | NUMERO 17 | SETTEMBRE 2016 ASIA: Per un'ecologia umana integrale Salvare il pianeta, salvare i poveri, salvare l’umanità |
![]() | NUMERO 16 | GIUGNO 2016 HAITI: Rimpatri forzati Rifugiati costretti a partire, costretti a tornare |
![]() | NUMERO 15 | MAGGIO 2016 GRECIA: Paradosso europeo Impoverimento, indebitamento, iniquità. Ingiustizia |
![]() | NUMERO 14 | APRILE 2016 NEPAL: Tratta di esseri umani. Disumana e globale ... E l'emergenza terremoto aggrava il fenomeno |
![]() | NUMERO 13 | MARZO 2016 SIRIA: Cacciati e rifiutati Un popolo in esodo senza terra promessa tra Medio Oriente ed Europa |
![]() | NUMERO 12 | FEBBRAIO 2016 AFRICA SUB-SAHARIANA: Salute negata Epidemie, specchio delle disuguaglianze del mondo. La lezione di Ebola |
![]() | NUMERO 11 | GENNAIO 2016 HAITI: Concentrato di povertà Investire nella scuola per liberare un Paese |
![]() | NUMERO 10 | DICEMBRE 2015 AFRICA, AMERICA LATINA, ASIA: Un'alleanza tra il pianeta e l'umanità La comunità internazionale di fronte alle proprie responsabilità, nell’anno dello sviluppo sostenibile |
![]() | NUMERO 9 | OTTOBRE 2015 SERBIA E MONTENEGRO: Liberi tutti! Salute mentale: non gabbie ma dignità per i malati |
![]() | NUMERO 8 | SETTEMBRE 2015 REPUBBLICA DEL CONGO: «Ecologia integrale» L'industria estrattiva mina sempre più ambiente e salute delle comunità locali |
![]() | NUMERO 7 | LUGLIO 2015 IRAQ: Perseguitati Cristiani e minoranze fra terrorismo e migrazioni forzate |
![]() | NUMERO 6 | GIUGNO 2015 GIBUTI: Mari e muri Infinite barriere mortali per i migranti |
![]() | NUMERO 5 | GIUGNO 2015 BOSNIA ED ERZEGOVINA: Una generazione alla ricerca di pace vera I giovani e le sfide per il futuro: riconciliazione, dialogo interreligioso, lavoro |
![]() | NUMERO 4 | MAGGIO 2015 BANGLADESH, INDIA, SRI LANKA, THAILANDIA: Lavoro dignitoso per tutti Disoccupazione, sfruttamento, riduzione in schiavitù ledono i diritti umani fondamentali |
![]() | NUMERO 3 | APRILE 2015 HAITI: Se questo è un detenuto Nell’inferno delle prigioni del Paese latinoamericano più povero |
![]() | NUMERO 2 | MARZO 2015 SIRIA: Strage di innocenti Stop alle violenze della guerra più letale |
![]() | NUMERO 1 | GENNAIO 2015 GRECIA: Gioventù ferita La crisi come una guerra, il Paese a un bivio |
Home Page » Area Stampa » Pubblicazioni » Dossier con dati e testimonianze » Dossier con dati e testimonianze 1-40