Page 44 - untitled
P. 44
villaggioglobale
zoom atupertu / Licia Colò di Danilo Angelelli
Io sono pazza di papa
“Vado a scuola”, e non sono Indiana Jones: «“Io vorrei” ricordare, Francesco! Da lui
bambini coraggiosi si conquistano il futuro senza edulcorarlo, di posizioni forti su certi
mi aspetto prese
che il mondo temi, la sua firma quando
Se fossero quattro Indiana Jones sarebbe divertente, ma mino di iniziazione, un cammino verso il futuro, che si tratterà di opporsi a intese
sono bambini e vederli affrontare distanze enormi, ser- loro sanno potrà essere diverso dal presente dei propri è bellissimo...» internazionali non
penti, elefanti e banditi fa male. Se poi ci aggiungiamo genitori solo attraverso l’istruzione. buone per l’ambiente
che fanno tutto questo per raggiungere la scuola restiamo Il film nasce da un particolare incontro del regista: «Ero
di sasso. Vado a scuola è un documentario bellissimo, in alla ricerca di luoghi per un film. C’era un sole accecan-
Qualcuno, agli esordi, deve averle suggerito che con che «fa più rumore un albero che cade di una foresta
le storie dei quattro bambini tra i 10 e i 12 anni incredibi- te. Ho intravisto alcune strane forme in lontananza. Cam-
quel viso, quel sorriso e quella grazia poteva dire ciò che cresce», che siamo tempestati da brutte notizie,
li, faticose, ma piene di affetto e speranza. Il regista Pa- minavano dritti verso di noi e quando si sono avvicinati mi che voleva. Tanto in televisione la forma è sostanza. che i tempi sono difficili, però dobbiamo riprendere
scal Plisson, che da circa trent'anni attraversa con la cine- sono accorto che erano tre giovani guerrieri Masai. Aveva- E lei lo ha detto, quello che voleva, disegnando con cu- a dare risalto alle tante cose belle, cercando di creare
presa angoli di mondo dove gli uomini vivono in condizioni no delle strane cartelle di tela sulle spalle. Mi hanno poi ra una carriera ormai trentennale in cui ha, appunto, ri- un circolo virtuoso e contagioso.
estreme, segue in questo lavoro il viaggio affrontato per spiegato che erano le borse per la scuola, che avevano versato la sua passione per i viaggi e la natura, passio- Racconta dell’incontro con un bambino di 6 anni
recarsi a scuola da Jackson, che percorre 15 chilometri lasciato la casa prima dell'alba e che avevano corso per ne che nel corso del tempo è diventata impegno vitale. in Madagascar, che avrebbe voluto aiutare, ma
tra montagne, foreste e la savana in Kenya; da Zahira, due ore per arrivare in classe. Quando penso che le mie Oggi su RaiTre, nella nicchia domenicale posta alle i tempi di lavoro erano serrati e ha dovuto rinuncia-
tre ore di cammino tra le montagne del figlie si lamentano tutte le mattine perché devono andare pendici del Kilimangiaro, Licia Colò ci ricorda in filigra- re. A volte un rimpianto può spingere a sensibilizza-
Marocco; da Samuel, indiano, su una se- a scuola e invece tanti bambini rischiano la loro vita per na che amare l’ambiente è anche amare il prossimo re con maggior forza...
dia a rotelle dopo aver contratto la polio- farlo, mi stupisco. L'istruzione è fondamentale, la scuola e noi stessi. In tutte le librerie fa ancora di più. Con Nel libro ho cercato di mettermi a nudo e ho raccontato
melite, spinto dai due fratelli minori per è una benedizione». A riprese ultimate Plisson ha conti- Per te, io vorrei (Mondadori), racconta alla figlia Liala, anche cose di cui non sono orgogliosa. Più che di rim-
otto chilometri su una strada che sembra nuato a occuparsi dei ragazzi del film lavorando con le nata nel 2005, che «il mondo può essere bellissimo», pianto, in questo caso parlerei di rimorso, perché non
un percorso di guerra; da Carlito, che scuole o organizzazioni che li sostengono, e sta seguendo intonando un cantico d’amore per il Creato. ho avuto la forza di impormi sui tempi dettati dalla trou-
nell’aspra Patagonia argentina copre i progressi medici di Samuel, che oggi ha una sedia a ro- Lei si rivolge direttamente a sua figlia, ma il libro pe. Il buono di questa storia è proprio che oggi mi ritro-
la distanza di 25 chilometri in sella telle più adatta alle sue esigenze. Vado a scuola è uscito è soprattutto un’occasione per riflettere sulle an- vo spesso, probabilmente più di quanto avrei fatto se
a un cavallo. Il viaggio verso la scuola in Italia il 26 settembre. È possibile però organizzare pro- sie, le difficoltà e le gioie di essere mamma... fossi riuscita a mettermi in contatto con la famiglia del
dei quattro bambini è soprattutto un cam- iezioni per le scuole. [d.a.] www.academytwo.com Sì, e sulla difficoltà di voler trasmettere dei valori bambino del Madagascar per sostenerlo come avrei vo-
e dover dare delle regole. Però ho voluto anche ricorda- luto, a dire agli altri quanto è importante accompagnare
re e ricordarmi che abbiamo perso la capacità di met- in qualche modo chi vive situazioni di disagio.
tere in evidenza le cose belle di questo mondo. È vero Ha mostrato a sua figlia immagini di bambini che
SUSSIDI Queste parole di Francesco tata durante un viaggio in Terra soffrono. Una scelta che difende?
L’Avvento ci esorta ispirano i sussidi per l’Avvento Santa da una delegazione Cari- Sono convinta di aver fatto una cosa giusta. Liala
a custodire il dono 2013, proposti da Caritas Italia- tas: un bimbo che dorme rappre- è serena, crede nelle favole, in Babbo Natale, ma sa
di ogni vita, anzitutto na in collaborazione con Città senta tutti i profughi in fuga dalla che ci sono bambini che muoiono di fame. Non dobbia-
quelle più fragili Nuova editrice; come di consue- Siria e da altre zone in conflitto, mo edulcorare il mondo. Ogni tanto mi dice cosa vuole
to, vengono offerti un opuscolo il dono di Dio di cui dobbiamo fare da grande: prima la giardiniera, poi la parrucchie-
In più occasioni papa Francesco per famiglie, un album per i bam- essere custodi è Gesù che ra. Le ho fatto vedere in tv i recenti sbarchi a Lampedu-
ha ripetuto ai cristiani e agli uo- bini, un poster e un salvadanaio, nasce, e che attende di essere sa e spiegato un po’ il lavoro delle istituzioni. Pochi
mini l’invito a essere “custodi”. e il tema unificante è Custodi accolto in ogni bambino coinvolto giorni fa mi ha detto: «Voglio fare politica, perché voglio
Non possiamo dimenticare del dono di Dio. Nell’opuscolo, nella violenza e nelle guerre. cambiare il mondo». Mi sono commossa. Anche
il suo viaggio a Lampedusa che a partire dalla Parola di Dio della L'album per bambini ha per se è un cucciolo, qualcosa sta crescendo.
i recenti, tragici avvenimenti ren- liturgia di Avvento e Natale, viene titolo Le mie mani nelle tue: le Un capitolo del libro parla di papa Francesco.
dono ancora più significativo: dato ampio spazio alle parole mani accarezzano, accompagna- Le piace molto, vero?
«Tanti di noi, mi includo anch’io del Papa e alla lettera di invito no, sollevano, sostengono, ac- VIAGGI E AMBIENTE, Se mi piace? Io sono pazza di papa Francesco! Anzitut-
LA DOMENICA DA 15 ANNI
– disse il pontefice in quell'oc- che Francesco ha ricevuto dal colgono… San Giuseppe raccon- to per il nome che ha scelto. San Francesco secondo
Licia Colò conduce la popolare
casione –, siamo disorientati, parroco di Lampedusa, al mes- ta la sua storia attraverso le sue me, meglio di chiunque altro, rispecchia il messaggio
trasmissione di viaggi in onda
non siamo più attenti al mondo saggio di pace (sempre attuale) mani; i bambini vengono coinvol- la domenica pomeriggio su RaiTre: di Gesù: vita in povertà, amore per il prossimo, rispetto
in cui viviamo, non curiamo, di monsignor Tonino Bello, all’en- ti nel gioco, a scoprire “la misu- prime puntate nel 1998 e grande per tutte le creature viventi. Fino a oggi la Chiesa
non custodiamo quello che Dio ciclica Lumen Fidei (La luce della ra dell’amore, infinito come successo con il titolo Alle falde ha fatto poco per tutelare la natura e gli animali.
ha creato per tutti e non siamo fede) che ci fa riflettere sul rap- le stelle, profondo come il mare, del Kilimangiaro, da ottobre è stata Da questo Papa mi aspetto una presa di posizione
ribattezzata Kilimangiaro. Com’è
più capaci neppure di custodirci porto tra fede e testimonianza dolce come il nettare e forte co- forte riguardo a certe tematiche, mi aspetto la sua
piccolo il mondo. Il libro Per te,
gli uni gli altri. E quando questo della carità e anche a significati- me la mano di un papà”. Infine firma quando si tratterà di opporsi ad accordi interna-
io vorrei contiene racconti e riflessioni
disorientamento assume le ve esperienze di chi opera tra le il salvadanaio, strumento per chi sulla valorizzazione dell'ambiente, zionali che vanno contro la salvaguardia dell’ambiente.
dimensioni del mondo, si giunge persone colpite dalle vecchie e intende accompagnare l’Avvento indirizzate alla figlia Liala Altrimenti non avrebbe scelto il nome Francesco.
a tragedie come quella a cui nuove povertà. Il poster è invece con un gesto di solidarietà.
abbiamo assistito». costituito da un’immagine scat- www.caritas.it
44 ITALIA CARITAS | NOVEMBRE 2013 ITALIA CARITAS | NOVEMBRE 2013 45