
![]() |
01/10/2021 Tunisia inquieta, si torna a emigrare 1 ottobre 2021 Crisi intrecciate nel Paese dei gelsomini. «Parto appena posso»: vale per gli stranieri e per i giovani locali |
||
![]() |
02/09/2021 Slum bianco latte, nonostante tutto 2 settembre 2021 La pandemia ha inasprito i problemi del Kenya. Ma progetto Milky apre una strada. Anche nelle baraccopoli |
||
![]() |
03/08/2021 Vertice sul cibo, i piccoli abbiano voce 4 agosto 2021 I dubbi della società civile, in vista dell’appuntamento di settembre a New York sui sistemi alimentari |
||
![]() |
07/07/2021 Ma il debito non nasce dal Covid 8 luglio 2021 Tra i Grandi fioriscono proposte di aiuto al Sud globale. Insufficienti. Vanno rivisti i meccanismi della finanza |
||
![]() |
06/07/2021 Con lentezza, prende forma la speranza 6 luglio 2021 In Laos i mutamenti politici e sociali faticano a imporsi, non quelli climatici. Ma sta per nascere una Caritas… |
||
![]() |
23/06/2021 Palestinesi, rifugiati da una vita 23 giugno 2021 Un popolo in esilio da generazioni. E condannato all’assistenza umanitaria. Bisogna finanziare la pace |
||
![]() |
10/06/2021 Popolo Ati, finalmente a casa 11 giugno 2021 Il progetto di Caritas Kalibo, emblema della lotta per affermare la dignità dei popoli indigeni delle Filippine |
||
![]() |
07/06/2021 Il più giovane, ma senza pace 7 giugno 2021 Sud Sudan da 10 anni indipendente e segnato dalla guerra civile: la tregua regge, senza sicurezze sul futuro |
||
![]() |
26/05/2021 Turchia, dove il viaggio si arena 26 maggio 2021 Milioni di rifugiati e richiedenti asilo. Soprattutto dalla Siria. E fragilità interne. I programmi della rete Caritas |
||
![]() |
18/05/2021 Il futuro, da promessa a minaccia 19 maggio 2021 La Tunisia alle prese con una violenta recrudescenza del Covid. Che minaccia salute ed economia |
||
![]() |
29/04/2021 Il modello rimasto senza aria 29 aprile 2021 Pankaj si è immerso nel Gange. Poi, come molti, nell’India distratta dalle elezioni, è stato travolto dal Covid |
||
![]() |
19/04/2021 Fatima dopo il fuoco, tre libri per crescere 20 aprile 2021 Rogo nel più grande campo profughi del mondo: continue tragedie, in Bangladesh, per il popolo Rohingya |
||
![]() |
09/04/2021 La democrazia verrà, anche per Zaw 9 aprile 2021 Ha sostenuto il Movimento dopo il golpe in Myanmar. Poi, un colpo alla testa. Ma il suo sogno gira in città |
||
![]() |
29/03/2021 I ragazzi delle gang, vittime due volte 30 marzo 2021 Abbandonati alla strada, ad Haiti molti minori entrano in formazioni criminali sempre più violente e potenti |
||
![]() |
22/03/2021 Siria, la speranza del ritorno 22 marzo 2021 A dieci anni dall’inizio del conflitto, situazione umanitaria sempre terribile: metà della popolazione è sfollata |
||
![]() |
17/03/2021 Il Congo e i paradossi della globalizzazione 17 marzo 2021 L’omicidio dell’ambasciatore Attanasio accende i riflettori su “economie del conflitto” cui non siamo estranei |
||
![]() |
03/03/2021 Vaccino in chiesa, per tornare al caffè 3 marzo 2021 L’Indonesia ha il record di contagi nel Sud-Est asiatico. La pandemia ha acuito la povertà, ora si reagisce |
||
![]() |
26/02/2021 Tigray, la catastrofe ignorata 27 febbraio 2021 Il conflitto tra separatisti ed esercito nella regione dell’Etiopia sconvolge anche i paesi vicini. Milioni in fuga |
||
![]() |
10/02/2021 Sahel, troppa strada nella direzione sbagliata 10 febbraio 2021 Terroristi tra Niger, Mali e Burkina Faso: prigionieri di una scelta che causa tragedie. E da cui non c’è ritorno |
||
![]() |
08/02/2021 La loro lotta, la nostra causa 9 febbraio 2021 Pentole e trattori: la difesa della democrazia e dei diritti, oltre le censure, in Myanmar e India parte dal basso |
||
![]() |
01/02/2021 Paese al collasso, speranza riposta nei giovani 1 febbraio 2020 Il Libano vive la peggior crisi dalla guerra civile. Appello all'unità nazionale delle confessioni religiose |
||
|