Page 20 - untitled
P. 20
panoramaitalia
2
4
1 3
re il proprio dolore in diversi mo- GORIZIA dito sociale nel territorio isontino.
SERVIZIO CIVILE di: con il silenzio, la scrittura o la Rinnovata La somma complessiva (400 mi-
lettura di testi. A Schio (Vicenza) la convenzione la euro) è destinata a persone e 5
Daniele, un anno dopo: ricordo è stato invece avviato il 10 otto- famiglie residenti ne territorio del-
di un giovane testimone di fraternità per il microcredito
bre un gruppo di auto mutuo aiu- alle famiglie la diocesi, individuate dai centri
to specifico, rivolto a chi è prova- d’ascolto Caritas o segnalate dal-
Un anno fa, il 16 ottobre 2012, moriva in un incidente dell’incontro di San Massimiliano dei giovani volontari
to dalla perdita di una persona La Caritas diocesana di Go- le parrocchie. Dopo l’iter di valu-
a Goiania, nel centro del Brasile, il giovane Daniele in servizio civile, dove ha portato la sua testimonianza 4
cara. Il servizio, organizzato rizia, insieme alla Fondazio- tazione, le filiali della Cassa di Ri-
Ghillani, volontario in servizio civile all’estero in un Federico Ghillani, padre di Daniele. Inoltre la regione
dalla Caritas diocesana vicenti- ne Cassa di Risparmio di Gorizia sparmio erogheranno prestiti da
progetto della Caritas diocesana di Parma, sua città Emilia Romagna gli ha intitolato il Bando speciale
na in collaborazione con il vica- e CariFvg, ha rinnovato in ottobre mille a tremila euro, rimborsabili
di origine. Daniele prestava servizio, con entusiasmo di servizio civile per le zone terremotate; in occasione
riato e una parrocchia locali la convenzione che nel 2008 ave- fino a un massimo di 60 rate
e spirito di autentica fraternità evangelica, a sostegno della Festa della Repubblica, il 2 giugno, Rete Italiana
e coordinato da una psicologa, va istituito il progetto di microcre- mensili a condizioni vantaggiose.
del centro giovanile della parrocchia di Nossa Senhora Disarmo, Conferenza nazionale enti di servizio civile,
si articola in una serie di incontri
Esparecida, missione della diocesi di Parma. A un Forum nazionale per il servizio civile, Tavolo interventi
serali fino a dicembre, finalizzati vocicaritas /Assisi di Danilo Angelelli
anno di distanza, lo hanno ricordato con la preghiera civili di pace e la campagna Sbilanciamoci gli hanno
a far condividere ai partecipanti 5
la sua diocesi e la Caritas diocesana di Parma, cui dedicato un premio alla memoria; infine una messa
dolore, sentimenti e difficoltà,
si è unita Caritas Italiana. Ma in questi mesi il ricordo gli è stata dedicata in occasione della Giornata mon- «La visita di Francesco, carezza
trovando un’occasione di ascol-
di Daniele è stato sempre vivo: a marzo Caritas Italiana diale della Gioventù, svoltasi a luglio proprio in Brasile. per i poveri dei nostri territori»
to e di sostegno reciproco.
ha scelto di tenere in Emilia Romagna l’edizione 2013 www.caritas.it
VICENZA «La Caritas è la carezza della Chiesa al suo popolo». Aveva parlato così papa
PELLEGRINAGGI Francesco alcuni mesi fa davanti al comitato esecutivo di Caritas Internationalis.
Inaugurata la casa
La Cité accoglie a Lourdes fedeli senza mezzi per l’albergo “Beato Granzotto”, Venerdì 4 ottobre è stato però Bergoglio a fare una carezza alla Caritas, o meglio,
housing sociale per alle Caritas dell’Umbria, in occasione della giornata vissuta ad Assisi. Il pontefice
In occasione della festa della Madonna di Lourdes, l’11 febbraio, Cité Saint Pierre, organismo del Secours Catholi- ha incontrato i poveri nel palazzo vescovile e pranzato con loro nella mensa
que – Caritas Francia, accoglie a Lourdes persone che desiderano andare in pellegrinaggio. In un parco di 35 etta- singoli in difficoltà
del Centro di prima accoglienza, vicino a Santa Maria degli Angeli. «La luce negli
ri, sul fianco della montagna, a un chilometro dal monte del Santuario, la Cité offre vitto e alloggio per i pellegrini I Frati Minori di Borgo San- occhi, la serenità negli sguardi delle persone che noi ogni giorno ascoltiamo
(singoli, famiglie, gruppi) con problemi (povertà, disoccupazione, invalidità, malattie, esclusioni), che dunque 3 ta Lucia, a Vicenza, hanno e aiutiamo, dopo aver salutato e ascoltato il Papa nella sala della Spoliazione
non hanno i mezzi per permettersi un albergo: chi viene accolto, lascia un contributo, secondo
messo a disposizione della Cari- di San Francesco, sono stati un’emozione fortissima», riepiloga Giorgio Pallucco,
le sue possibilità. L’ospitalità è garantita anche nel resto dell’anno, a costi comunque accessi-
tas diocesana di Vicenza un’am- direttore della Caritas diocesana di Spoleto-Norcia e delegato regionale Caritas.
bili. Caritas Italiana collabora con Citè Saint Pierre da oltre vent’anni, come punto di raccolta
pia area del loro convento nel La giornata di papa Francesco ad Assisi ha ricordato che non è la Chiesa
e filtro delle domande di ospitalità che pervengono attraverso Caritas diocesane, associazioni
quartiere di Santa Lucia. Dopo che fa la carità, ma è la carità che fa la Chiesa. Concorda?
e parrocchie. www.citesaintpierre.net / molimpieri@caritasitaliana.it
i necessari lavori di adeguamen- Senza dubbio. E del resto credo sia il messaggio principale che il pontificato
to, resi possibili anche da un di papa Francesco voglia dare, nella sua continua, incessante attenzione alle
investimento di oltre 3 milioni povertà del nostro tempo, non solo economiche.
BRESCIA-TOSCANA va di persone in condizioni BOLZANO-VICENZA di euro della Fondazione Carivero- Tra i doni che la regione Umbria ha fatto al papa, c’è un contributo economi-
In Val Camonica di fragilità e a rischio di esclusio- Notte del cordoglio na, i locali sono stati trasformati co a favore delle Caritas per le loro attività. Anche in Sardegna, durante la
bond per il lavoro; ne sociale, e il reinserimento e gruppo di auto nella struttura di housing sociale visita del 22 settembre, uno dei doni è stato il ricavato di una raccolta fondi
cominciano da Pisa di lavoratori espulsi dal mondo aiuto per le persone “Casa Beato Claudio Granzotto”, per una casa di accoglienza promossa dalla Caritas di Buenos Aires…
i prestiti alle famiglie del lavoro. In Toscana, la regione soffocate da un lutto gestita ora dall’associazione È chiaro a tutti, non solo a noi, operatori Caritas, lo stretto collegamento tra questo
ha invece stanziato 4 milioni 650 Diakonia onlus, significativamen- pontificato e il tema della povertà. Le istituzioni civili lo hanno ben capito, e cercano
1 Strumenti finanziari, per mila euro da destinare a prestiti 2 Un lutto, per molte perso- te inaugurata il 4 ottobre, festa di essere sensibili, direi più che in passato, alle necessità dei poveri che – il feno-
sostenere persone e fami- infruttiferi per famiglie in diffi- ne, diventa causa di di san Francesco d’Assisi. Dota- meno è sotto gli occhi di tutti – aumentano di numero e per intensità dei bisogni.
glie colpite dalla crisi. Si molti- coltà. A gestire il capitale saran- depressione e solitudine. Una ta di camere, monolocali e mi- Con quale slancio ripartono le otto Caritas diocesane dell’Umbria dopo l’in-
plicano iniziative di collaborazio- no le Caritas diocesane, la cui forma di fragilità spirituale e rela- niappartamenti, per un totale di contro di Assisi?
ne tra Caritas diocesane delegazione regionale ha indica- zionale, alla quale anche le Cari- 52 posti letto, la nuova struttura Papa Francesco è il papa dei gesti. E se necessario anche delle parole. Le Cari-
e istituzioni politiche e finanzia- to nel territorio della provincia tas stanno cercando di fornire ri- offre supporto a persone singole tas, nel loro agire quotidiano, si ritrovano pienamente in questo stile di relazione.
rie. In provincia di Brescia, di Pisa quello da cui avviare sposte. A fine ottobre il Servizio in temporanea emergenza abita- È la pedagogia dei fatti, dei gesti concreti, attraverso i quali si anima, si educa,
la Banca di Valle Camonica la sperimentazione. Le famiglie Hospice della Caritas diocesana tiva, dovuta alla mancanza di un si rende testimonianza, si comunica la propria fede
ha annunciato l’emissione di un bisognose possono chiedere di Bolzano-Bressanone ha orga- reddito adeguato a causa della in Cristo Risorto. Certamente la presenza del Santo
social bond da 10 milioni di eu- tramite i centri d'ascolto prestiti nizzato al centro per la Formazio- precarietà lavorativa o della se- Padre ad Assisi ha rappresentato e rappresenta per
ro, i cui proventi e il cui plafond fino a 3 mila euro; la somma ne Lichtenburg, a Nalles, la parazione dal coniuge. Per l’ospi- le Caritas umbre un riconoscimento importante della
2
costituito saranno destinati al prestata verrà restituita in 36 “Notte del lutto e del cordoglio”, talità, della durata massima di loro attività e del loro servizio. Continueremo a farci
progetto “Cantiere Val Camoni- mesi a tasso zero e se una per- evento che, alla vigilia di Ognis- sei mesi, eventualmente proro- prossimi, a edificare la Chiesa nel servizio della
ca – Mano Fraterna – Sostegno sona non sarà in grado di resti- santi, ha dato spazio e attenzio- gabili, è prevista la partecipazio- carità, forti della carezza di Dio che papa Francesco
all’occupazione”, promosso dal- tuirla, potrà ripagarla attraverso ne alle persone in lutto per la ne alle spese, ma non è esclusa ci ha portato, abbracciando i poveri dei nostri territori.
la Caritas diocesana di Brescia attività socialmente utili che perdita di una persona cara. Ogni l’accoglienza gratuita in situazio-
4
per favorire l’inclusione lavorati- la Caritas indicherà. partecipante ha potuto esprime- ni di effettivo e grave bisogno.
20 ITALIA CARITAS | NOVEMBRE 2013 ITALIA CARITAS | NOVEMBRE 2013 21