Page 30 - untitled
P. 30
zeropoverty internazionale
di Laura Stopponi somalia
CONTINENTE DI IMMIGRATI
AI DIRITTI NON SI DEROGA
Tuttavia emerge con forza, dai dati
L a Commissione europea ha di recente fotografato la situazione forniti dalle istituzioni europee, che
dell’immigrazione verso il nostro continente, attraverso uno
oggi il legame tra migrazioni, povertà
studio pubblicato da Eurostat. Nel 2012 i cittadini di paesi terzi
ciò accade mentre la crisi economi-
che vivevano nell’Ue ammontavano a 20,7 milioni, il 4,1% della po- ed esclusione sociale è molto forte. E
ca, unita al cambiamento demogra-
polazione europea totale, mentre vi erano 13,6 milioni di cittadini fico, ha avuto un impatto significati-
Ue che vivevano in un paese diverso da quello di cittadinanza (se si vo sulle politiche migratore degli sta-
ti. Addirittura, si giunge all’estremo
considerano anche cambi e acquisizioni di cittadinanza, circa 33
di negare alcuni dei più elementari
milioni erano i residenti nell’Ue ma nate in un paese non Ue e circa diritti umani, quando si tratta di mi-
17,2 milioni i nati in uno stato Ue diverso da quello di residenza). granti. In ogni caso, le misure di au-
sterità dettate dalla crisi hanno ri-
I paesi con il maggior numero di stranieri residenti a inizio 2012 stretto notevolmente il grado di in-
erano Germania (7,4 milioni di perso- clusione di queste persone.
ne), Spagna (5,5 milioni), Italia (4,8), Eurostat ha fotografato «È essenziale che tutti gli stati
Regno Unito (4,8) e Francia (3,8): in- la presenza di cittadini membri dispongano di misure efficaci Ritorno
sieme ospitavano il 77,1% del totale provenienti da stati per promuovere l’integrazione», affer-
degli stranieri residenti nell’Ue (pur extra-Ue o spostatisi ma una relazione recentemente pub-
avendo il 62,9% della popolazione tra gli stati. Nel 2012, blicata dalla Commissione Europea. a
Ue). In termini relativi, però, tra i 27 il continente ospitava Ma la realtà spesso contraddice que- Mogadiscio
stati dell’Ue la percentuale più alta di circa 33 milioni sto appello. Tanto che Social Platform,
cittadini stranieri si è registrata in Lus- di migranti. La crisi ha network della società civile europea
semburgo, dove gli immigrati rappre- indebolito le politiche che lotta per la giustizia sociale e la
sentavano il 43,8% della popolazione. di inclusione: democrazia partecipativa, al quale La pace conviene (pare)
Un’alta percentuale di stranieri (10% Social Platform chiede aderisce Caritas Europa, ha lanciato
o più della popolazione residente) è di invertire la tendenza un documento di posizione sull’argo-
stata osservata anche a Cipro, Letto- mento (Position paper on Migration.
nia, Estonia, Spagna, Austria e Belgio. An opportunity for the EU, www.so- di Silvio Tessari attacco al centro commer- no impedire di gettare uno sguardo il
La percentuale maggiore (38,5%) cialplatform.org), con proposte e rac- ciale Westgate di Nairobi, più possibile lucido, benché provviso-
dei migranti è costituita da cittadini comandazioni dettagliate per solleci- all’aperto della capitale somala L’ condotto il 21 settembre rio, sulla questione: se chi si dedica al
CAMBIO DI STAGIONE
di un paese europeo al di fuori del- tare misure di lotta alla povertà e alla Sarti ad Hamarweyne, mercato scorso da terroristi somali, terrorismo trova che non sia più con-
l’Ue (7,9 milioni di persone, di cui oltre la metà cittadini discriminazione da parte dell’Ue e degli stati membri. e la carneficina che ne è veniente praticarlo in Somalia, signi-
di Turchia, Albania e Ucraina), mentre il secondo più “Le politiche migratorie e di integrazione dell’Ue de- seguita, hanno mostrato al mondo che fica che il nuovo governo del paese
grande gruppo di immigrati proveniva dall’Africa vono essere basate su un approccio ai diritti umani, in La Somalia esporta l’endemica violenza della Somalia ha africano è riuscito a fare, almeno in
(24,5%), in particolare da Marocco e Algeria. Infine, men- cui l’uguaglianza è promossa e i migranti sono ricono- terrorismo. E continua alzato il livello della sua sfida. Anche lo parte, terra bruciata attorno al feno-
tre nel 2012 l’età media della popolazione nazionale sciuti e rispettati come titolari dei diritti”, è l’assunto di a contare milioni stile e il raggio d’azione sembrano mu- meno e ai suoi protagonisti.
nell’Ue era di 41,9 anni, l’età media della popolazione base del documento. Che propone una serie di azioni di sfollati e profughi, a tare, estendendosi oltre la capitale Mo- Bisogna insomma dare atto all’at-
straniera era di 34,7 anni. possibili. A cominciare dal monitoraggio sulle modalità causa dell’insicurezza. gadiscio e il centro-sud del paese, dove tuale governo, presieduto da Hassan
con le quali gli stati prevedono di includere i migranti e da anni il terrorismo di matrice islami- Sheik Mahamud dal settembre 2012,
Serve una nuova Direttiva le loro famiglie nella definizione delle strategie nazionali Ma i segnali ca aveva trovato il suo habitat. di aver compiuto qualche progresso.
Commentando i dati Eurostat, Cecilia Malmström, com- di inclusione attiva e nelle misure di lotta alla povertà ed di stabilizzazione si Gli shabab, i giovani estremisti in- Può sembrare assurdo affermare che
missaria Ue per gli affari interni ha dichiarato che «La mi- esclusione sociale. All’Ue si chiede di emanare una nuova infittiscono. Il governo criminati, non avrebbero tentato que- la sicurezza in Somalia è migliorata
grazione e la mobilità sono motori essenziali dello svi- Direttiva, che assicuri uguali diritti all’interno degli stati tiene, la diaspora sta escalation se non ne avessero visto perché gli attentati si fanno all’estero.
luppo sostenibile. Occorrono politiche ambiziose e una tra cittadini dello stato e migranti, e che superi le norme torna, gli investimenti la convenienza. Il dolore per le vittime E certamente non mancano notizie di
leadership politica lungimirante, per fare della migrazio- attuali, per dare effettività alla “Agenda comune per l’in- arrivano. E anche la innocenti e la necessità di bloccare attentati e di aree di insicurezza nel-
ne una forza dinamica di crescita e progresso». tegrazione” della Commissione europea. Chiesa si fa presente questi rigurgiti di violenza non devo- l’entroterra del paese del Corno d’Afri-
30 ITALIA CARITAS | NOVEMBRE 2013 ITALIA CARITAS | NOVEMBRE 2013 31