Page 27 - index
P. 27


internazionale
viaggio
intorno
al mondo
in10 alimenti /1


miele
ad Haiti
CARITAS INTERNATIONALIS











Mondo PROGETTO DOLCEZZA


amaro A sinistra e in alto, un apicoltore haitiano
che opera nell’ambito dell’iniziativa
“Pull down the line”. Qui sopra, colline
senza prezioso ruolo di impollinatrici
di Haiti, dove le api svolgono il loro



miele










«G ni… Però in primavera gli quindi per il ciclo vitale. E allora c’è da velutina originaria del sud-est asiati- Stati Uniti, Barack Obama, ha espresso che sfilano a Washington.
di Lorella Beretta uarda qua cosa combinano i dall’eventuale scomparsa degli insetti ci si sono messi la Psilla dell’eucalipto controllata ai parassiti di attaccare gli senza piombo, ormai è diventato un
fondamentali per l’impollinazione e
contadini, i nostri contadi-
proveniente dall’Australia, la vespa
dolce pensiero per gli ospiti illustri
alveari. Addirittura il presidente degli
temere la fine del mondo dietro l’an-
servono le api… Vergogna!».
preoccupazione, in termini economi-
co, l’Aethina tumida del Nord Ameri-
Relegare la “crisi del miele” alle
Maggio 2014: un apicoltore
tromila arnie sono state date a fuoco
errore. Perché dagli insetti a strisce
l’apicoltura, quantificando in 200 mi-
astigiano mostra sul guanto giallo de- golo, se si dà fede all’allarme molto se- ca. Lo scorso novembre quasi quat- ci, per la grave crisi che sta attaccando notiziole di colore, sarebbe però un
rio lanciato dalle associazioni degli
cine e decine di api morte e punta apicoltori italiani: la produzione di in Calabria, con l’intento di arginare liardi di dollari le perdite nel settore. gialle e nere dipende l’80% delle spe-
l’indice sull’agricoltura, che con l’uso miele nel 2014 è crollata del 50%! Stes- l’effetto devastante dell’Aethina: di si- L’attenzione della Casa Bianca ri- cie vegetali, tramite l’impollinazione:
Api sotto attacco, di pesticidi sta facendo strage di al- so dato in Sud America, mentre va curo il risultato è stato di mandare in spetto a un comparto erroneamente l’entomologo Giorgio Celli già tanti
in diverse parti veari. Nel suo urlo di dolore c’è la fo- peggio nell’Europa dell’est, dove si è fumo milioni di insetti, mentre sia gli sottovalutato si era già evidenziata anni fa aveva avvertito che avanti di
del globo: strage tografia di un ecosistema malato. registrato un calo addirittura del 60%. allevatori che gli esperti bollano come nel 2008, quando la first lady Michel- questo passo si finirà per impollinare
di alveari e produzione Sarebbe stato facile iniziare con una La responsabilità principale viene inutile il provvedimento. le decise che nella tenuta presiden- a mano le coltivazioni, esattamente
mielifera crollata, dotta citazione dalla Bibbia o di Plato- attribuita agli anticrittogamici impie- ziale, oltre a frutta e verdura bio, si come già avviene in alcune zone del-
a causa di pesticidi, ne o Aristotele, Virgilio, Plinio, di uno gati nell’agricoltura intensiva, ma an- I falsi del Sol Levante producesse anche miele genuino: il la Cina, dove le api non ci sono più.
mutamenti climatici tra i tanti letterati che, nel corso dei se- che nel giardinaggio domestico: e se Altrove, come in Florida o in Canada, successo si replica ogni anno, tanto Eppure la Cina sembra essere, tra al-
e parassiti. Con coli, hanno guardato alle api e alla loro le api sono, come si dice, la cartina di funziona invece un sistema di trappo- che il vasetto presidenziale del pre- larmi e allarmismi vari, in piena in-
vasione anche del mercato mielifero
giato nettare, tassativamente in vetro
organizzazione sociale come esempio
tornasole della salute del pianeta, c’è
le, che impediscono in maniera più
l’impollinazione, cui dovrebbero tendere gli umani. davvero di che preoccuparsi. Gli altri europeo, dove ha sostituito il domi-
a rischio la biodiversità. Non certo immaginando, invece, che fattori di rischio sono il surriscalda- Le api cartina di tornasole della salute nio argentino degli anni passati: a
Per fortuna, molti un giorno l’uomo ne avrebbe fatto mento climatico, l’abuso del territo- del pianeta? C’è di che preoccuparsi... Bruxelles l’attenzione è alta, anche
progetti cercano scempio: delle api e del loro sistema. rio e vari insetti che si spostano da un Anticrittogamici, primo fattore di rischio; per le continue sollecitazioni dei 600
di rimediare. Ad Haiti, Albert Einstein aveva vaticinato la angolo all’altro del pianeta: a frenare altri sono il surriscaldamento climatico, mila apicoltori attivi nei paesi del-
per esempio… fine dell’umanità entro quattro anni drasticamente la produzione di miele l’abuso di territorio e diversi insetti l’Unione europea, preoccupati dalla
26 ITALIA CARITAS | FEBBRAIO 2015 ITALIA CARITAS | FEBBRAIO 2015 27
   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32