"Al di sopra di tutto. «Un cuore che vede» per animare alla carità"
Al centro dei lavori del convegno, il tema dell'animazione al senso di carità che lo Statuto consegna quale mandato specifico all'organismo pastorale Caritas. All'interno del Convegno hanno trovato sintesi e maturazione le riflessioni elaborate nell'ambito dei tre Forum di approfondimento sulla "Deus Caritas est" e delle tre tappe della proposta di formazione permanente per membri delle equipe delle Caritas diocesane.
![]() |
|
Comunicati stampa
22/06/2007 - 25/06/2007 - 26/06/2007 - 27/06/2007 (pdf)
28/06/2007 (pdf): Dal comunicato finale «Tentare di pensare ed elaborare insieme, in rete anche con le altre realtà ecclesiali, sapienza, spiritualità, politica, prossimità. Aiutare le Caritas più piccole e più in difficoltà per renderle capaci di inserirsi come segno nel quotidiano per "cambiarlo", renderlo fertile e fecondo, ricco dei tratti del volto di un Dio che è amore. Sono alcune delle linee che orienteranno l'azione pastorale delle Caritas...»
PROGRAMMA
LUNEDÌ 25 GIUGNO 2007
ore 15.00 » Accoglienza
ore 16.00 » Celebrazione di apertura
Lectio divina: "Dio è Luce" 1Gv 1,5-2,28 (pdf)
Luca Mazzinghi, parroco a Firenze e Docente di Sacra Scrittura alla Facoltà Teologica dell'Italia Centrale
Saluti autorità
ore 17.30 » Saluto a mons. Angelo Bagnasco (pdf)
Relazione
Dopo Verona: le prospettive per le Caritas (pdf)
S.E. Mons. Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente della Conferenza Episcopale Italiana
Prolusione (pdf)
S.E. Mons. Francesco Montenegro, presidente di Caritas Italiana
ore 20.00 » Cena
MARTEDÌ 26 GIUGNO 2007
ore 08.00 » Preghiera di Lodi
Lectio divina: "Dio è Giusto" 1Gv 2,28-4,6 (pdf)
Luca Mazzinghi
ore 09.00 » Testimoni di speranza: impegno e animazione
Orizzonte sociale (pdf)
Savino Pezzotta, presidente della Fondazione per il Sud
Orizzonte teologico-pastorale (pdf)
Franco Giulio Brambilla, preside della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale
ore 11.00 » Pausa
ore 11.30 » Confronto in assemblea
ore 13.00 » Pranzo
ore 15.30 » Tavola rotonda
Animare al senso di carità: il cammino di Caritas Italiana (pdf)
Intervengono:
Giovanni Nervo, primo presidente di Caritas Italiana e vicepresidente dal 1976 al 1986
Giuseppe Pasini, direttore di Caritas Italiana dal 1986 al 1996
Elvio Damoli, direttore di Caritas Italiana dal 1996 al 2001
Modera: Paolo Lambruschi, giornalista di "Avvenire"
ore 19.00 » Concelebrazione Eucaristica
Presiede: S.E. Mons. Álvaro Leonel Ramazzini Imeri, vescovo di San Marcos e presidente della Conferenza Episcopale Guatemala
ore 20.00 » Cena
ore 21.30 » Spettacolo: "Parole, parole parole... Tra il Giro d'Italia e don Milani"
di Giovanni Guerrieri, a cura del Sant'Andrea Teatro di Pisa
MERCOLEDÌ 27 GIUGNO 2007
ore 08.00 » Preghiera di Lodi
Lectio divina: "Dio è Amore" 1Gv 4,7-5,20 (pdf)
Luca Mazzinghi
ore 09.00 » testimoni di speranza: luoghi di impegno
Assemblee tematiche
Schede per le Assemblee con "la visione di Caritas Italiana" e "l'impegno delle Caritas diocesane" (pdf)
Politiche sociali: famiglia e povertà in Italia e in Europa (pdf)
Fabio Folgheraiter, docente di Metodi e tecniche del servizio sociale Università Cattolica di Milano
Lo sviluppo solidale dell'umanità
s.e. mons. Álvaro Leonel Ramazzini Imeri, vescovo di San Marcos e Presidente della Conferenza Episcopale Guatemala
Civilizzazione dell'economia e Agape (pdf)
Luigino Bruni, docente di Economia Politica Università di Milano-Bicocca
Politiche sociali e politiche penali
Luciano Eusebi, ordinario di Diritto penale Università Cattolica di Piacenza
La città abbandonata
Chiara Giaccardi, docente di Sociologia delle relazioni interculturali Università Cattolica di Milano Mauro Magatti, preside della Facoltà di Sociologia Università Cattolica di Milano
L'Italia a metà: prospettive per il Sud (pdf)
Gaetano Giunta, presidente di Ecosmed (Istituto per l'economia sociale del Mediterraneo)
ore 13.00 » Pranzo
ore 15.30 » testimoni di speranza: impegno e contemplazione
Orizzonte spirituale (pdf)
Luciano Manicardi, Comunità monastica di Bose
ore 16.30 » Confronto in assemblea
ore 18.00 » Trasferimento alle Cattedrali delle Diocesi di Lucca,Pescia, Pistoia e Prato
ore 19.00 » Concelebrazioni Eucaristiche
ore 20.30 » Cena e momento culturale
GIOVEDÌ 28 GIUGNO 2007
ore 08.00 » Concelebrazione Eucaristica
Presiede S.E. Mons. Giancarlo Bregantini, vescovo di Locri-Gerace
ore 09.15 » Prospettive di lavoro pastorale (pdf)
Vittorio Nozza, direttore di Caritas Italiana
ore 10.00 » Pausa
ore 10.15 » giovani e comunità: coinvolgimento e animazione
Per gli altri e per sé: il valore sociale ed ecclesiale del servizio civile (pdf)
Maurizio Ambrosini, Docente di Sociologia dei processi migratori e Sociologia urbana Università Statale di Milano
L'eredità dell'obiezione di coscienza nel nuovo servizio civile
Diego Cipriani, direttore Ufficio Nazionale Servizio Civile
I giovani ci sono
Intervento di Francesca Lupo (pdf), già casco bianco in Guatemala
Intervento di Francesco Gradari (pdf), già casco bianco in Kosovo
Il servizio civile nell'esperienza ecclesiale (pdf)
Francesco Marsico, vicedirettore e responsabile dell'Area nazionale di Caritas Italiana
Modera: Alberto Chiara, giornalista di "Famiglia Cristiana"
ore 11.45 » Pausa
ore 12.00 » Percorsi educativi per i giovani
S.E. Mons. Giancarlo Maria Bregantini, vescovo di Locri-Gerace
ore 12.45 » Preghiera di chiusura
ore 13.00 » Pranzo