I sussidi Quaresima-Pasqua 2015 possono essere ORDINATI SOLO PRESSO LA CASA EDITRICE CITTÀ NUOVA attraverso:
- CENTRI DI DIFFUSIONE (contattare direttamente
gli agenti di zona: qui tutti i riferimenti)
gli agenti di zona: qui tutti i riferimenti)
- LIBRERIE CATTOLICHE
Scarica qui il POSTER in alta risoluzione (.pdf)
Venerdì 16 Gennaio 2015
Il pane di ogni giorno (cfr Lc 11, 3)
Editrice Città Nuova – Roma
Gennaio 2015
• Opuscolo per le famiglie: 15x21, pp. 64, euro 2,10
• Album per i bambini: 21x21, pp. 24, euro 3,00
• Poster: cm 50x70
• Salvadanaio
• Salvadanaio
I sussidi proposti da Caritas Italiana in collaborazione con Città Nuova Editrice offrono alcuni spunti per il tempo di Quaresima e Pasqua per imparare a sperimentare la carità in famiglia, “luogo” fondamentale per una cultura della solidarietà e della condivisione.
Il progetto si colloca nel quadro della campagna sul diritto al cibo promossa a livello internazionale grazie all’appello di papa Francesco e rilanciata da Caritas Italiana insieme ad altri organismi cattolici con il titolo “Una sola famiglia umana, cibo per tutti: è compito nostro”. Il tema rappresenta anche l’elemento centrale dell’impegno di Caritas per Expo 2015.
L’itinerario proposto è un percorso fatto di esperienze, riflessioni, accoglienza, composto da un opuscolo, un libro per bambini, un salvadanaio e un poster.

Il pane di ogni giorno (cf. Lc 11,3)
Itinerario per vivere la Quaresima e la Pasqua 2015 in famiglia
Un percorso sul tema della carità e della condivisione fatto di esperienze di accoglienza, riflessioni e preghiere per approfondire i temi della campagna “Una sola famiglia umana, cibo per tutti: è compito nostro”, promossa da Caritas Italiana e da una trentina di organismi.
Il tema è il PANE, cibo di ogni giorno da consumare in fraternità, scelto da Gesù che per noi si è fatto pane. In un momento in cui a molta parte della popolazione mondiale non è garantito né cibo, né acqua, né libertà, né pace, diventa un invito a tutti coloro che vogliono contribuire a cambiare la situazione.

Cosetta Zanotti
"Il pane di ogni giorno. Cinque storie da mangiare"
illustrazioni di Giuseppe Braghiroli
Attraverso cinque leggende che narrano l’origine del cibo quotidiano di comunità diverse e lontane, i bambini sono invitati a scoprire una comune fraternità. Ricette dolci, salate, speziate, arricchite con gli ingredienti più vari, identificano la cultura dei popoli che per necessità o fantasia le hanno inventate.
Copyright 2013 Caritas Italiana, Via Aurelia 796 - 00165 Roma
tel. (+39) 06 661771 - fax (+39) 06 66177602 - E-mail: segreteria@caritas.it