Home Page » Area Stampa » Pubblicazioni » Libri » Libri 2016 » Rapporto 2016 sulla povertà e l'esclusione sociale
Approfondimenti (.pdf):
- Rapporto povertà 2016 "Vasi Comunicanti"
- Scheda di sintesi Rapporto povertà 2016 "Vasi Comunicanti"
- Rapporto 2016 sulle politiche contro la povertà "Non fermiamo la riforma"
- Rapporto 2015 sulla povertà e l'esclusione sociale "Povertà plurali"
- Articolo di commento su "Italia Caritas"
Lunedì 17 Ottobre 2016

Come per le precedenti edizioni - questa è la quindicesima - il Rapporto è frutto dell'analisi dei dati e delle esperienze quotidiane delle oltre duecento Caritas diocesane operanti su tutto il territorio nazionale, aggiornati al 2016.
Un focus particolare è stato dedicato all'analisi dei dati contenuti in vari rapporti di ricerca, prodotti da organismi internazionali e Caritas europee. Tra i documenti citati: il rapporto Global Trends dell’UNHCR, il rapporto del Secours Catholique (Caritas Francia) sulla tratta di esseri umani in situazioni di conflitto e post-conflitto (tradotto per l’occasione da Caritas Italiana), il rapporto “Migrants and refugees have rights” di Caritas Europa, il rapporto di ricerca di Caritas Italiana e UniSalento sui Neet “Nel paese dei Neet”, l’Atlante Sprar 2015 del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati.
Il Rapporto "Vasi Comunicanti" segue in ordine di tempo e si collega a “Non fermiamo la riforma”, il Rapporto sulle politiche contro la povertà in Italia pubblicato la scorsa settimana.
Copyright 2013 Caritas Italiana, Via Aurelia 796 - 00165 Roma
tel. (+39) 06 661771 - fax (+39) 06 66177602 - E-mail: segreteria@caritas.it