"Parrocchia, territorio, Caritas parrocchiale"
Il convegno nazionale ha rappresentato anche questa volta, per le 222 Caritas diocesane, una tappa fondamentale del cammino comune. Alla luce degli Orientamenti pastorali della Conferenza episcopale italiana per il decennio, della Nota pastorale "Il volto missionario delle parrocchie in un mondo che cambia", della riflessione pluriennale sulla Carta pastorale Caritas "Lo riconobbero nello spezzare il pane".
L'obiettivo è stato quello di confrontarsi sul servizio che ogni Caritas parrocchiale può svolgere - in termini di metodo, azioni e percorsi educativi - per promuovere una parrocchia "dal volto missionario", tutta testimone di carità, attenta alle povertà nazionali ed internazionali, capace di attivare comportamenti solidali.
Comunicati stampa
10/06/2005 - 14/06/2005 - 15/06/2005 - 16/06/2005 - 20/06/2005
Programma
Lunedì 13 giugno
15.30 » Accoglienza
16.00 » Celebrazione di apertura - presiede: S.E. Mons. Lorenzo Loppa, vescovo di Anagni-Alatri
16.30 » Introduzione
Le tappe di un percorso (pdf) - S.E. Mons. Francesco Montenegro, presidente di Caritas Italiana
17.00 » Relazione
I volti di un territorio che cambia (pdf) - prof. Mauro Magatti, ordinario di Sociologia Università Cattolica del Sacro Cuore
18.30 » Relazione
La riflessione della Chiesa italiana sulla parrocchia (pdf) - S.Em.za Card. Camillo Ruini, presidente Conferenza Episcopale Italiana
Martedì 14 giugno
8.00 » Preghiera delle Lodi e lectio divina (pdf) - don Massimo Grilli, docente di Sacra Scrittura Pontificia Università Gregoriana
9.00 » Tavola rotonda
Volti di parrocchie che cambiano - coordina: don Vittorio Nozza, direttore Caritas Italiana
Intervento introduttivo (pdf) - prof. Luca Diotallevi, docente di Sociologia Università Roma Tre
Relazioni (pdf) - don Sergio Colombo, parroco a Bergamo; don Luciano Avenati, parroco ad Assisi; don Gennaro Matino, parroco a Napoli
12.00 » Dibattito
15.30 » Intervento
Caritas parrocchiale e metodo (pdf) - don Giovanni Perini, direttore Caritas diocesana di Biella
16.00 » Tavola rotonda Caritas parrocchiale e azioni (pdf) - coordina: don Emanuele Morelli, direttore Caritas diocesana di Pisa L'ascolto, l'opera segno, l'emergenza
17.30 » Momenti di condivisione con le Chiese locali
1. Concelebrazione eucaristica - Cattedrale S. Maria Assunta in Anagni, presiede: S. E. Mons. Lorenzo Loppa; Concattedrale S. Paolo Apostolo in Alatri, presiede: S. E. Mons. Luca Brandolini; Concattedrale SS. Giovanni e Paolo in Ferentino, presiede: S. E. Mons. Domenico Sigalini; Concattedrale S. Andrea Apostolo in Veroli, presiede: S. E. Mons. Salvatore Boccaccio
2. Serata conviviale e musicale
Mercoledì 15 giugno
8.00 » Preghiera delle Lodi e lectio divina (pdf) - don Massimo Grilli, docente di Sacra Scrittura Pontificia Università Gregoriana
9.00 » Tavola rotonda Caritas parrocchiale e percorsi educativi - coordina: Pierluigi Dovis, direttore Caritas diocesana di Torino
Esperienze nazionali di educazione alla diaconia con: le famiglie, i giovani, il territorio, il mondo.
Un'esperienza di educazione alla diaconia in Mozambico (pdf)
11.30 » Dibattito
12.00 Comunicazione La donazione tra quotidianità ed emergenza (pdf) - Ricerca Doxa
15.30 » Laboratori Caritas parrocchiali e possibili percorsi educativi - 1. dalla dimora alle dimore; 2. iniziazione cristiana e testimonianza; 3. il Dominicum: il Risorto, l'Eucaristia, la Comunità; 4. stili e scelte di vita: la famiglia, il lavoro, i consumi; 5.abitare il territorio: progettazione sociale partecipata, opere segno; 6. pastorale integrata; 7. ministerialità diffusa
19.00 » Concelebrazione eucaristica - presiede: S. E. Mons. Andrea Maria Erba, vescovo di Velletri-Segni e incaricato regionale servizio carità e salute
21.30 » Incontri delle Delegazioni regionali Caritas
Giovedì 16 giugno
8.00 » Preghiera delle Lodi e lectio divina (pdf) - don Massimo Grilli, docente di Sacra Scrittura Pontificia Università Gregoriana
9.00 » Prospettive di lavoro pastorale (pdf) - don Vittorio Nozza, direttore Caritas Italiana
10.15 » Relazione Le sfide culturali e sociali nella tutela dei poveri - prof. Luciano Eusebi, docente Diritto penale Università Cattolica del Sacro Cuore
11.45 » Concelebrazione eucaristica - presiede: S. E. Mons. Salvatore Boccaccio, vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino
13.00 Conclusione dei lavori